Home La distribuzione Debian per la scuola

Home

Wiki DebianEdu

Documentazione

  • Architettura di rete
  • Requisiti
  • Installazione
  • Prime operazioni
  • Virt-manager+KVM per test
  • Documentazione in italiano

Download

Provare DebianEdu Buster con virt-manager + KVM

Acquisire l'immagine iso

wget http://get.debian.org/cdimage/release/current/amd64/iso-cd/

Installare KVM e libvirt

sudo apt install qemu-kvm libvirt-clients libvirt-daemon-system virt-manager bridge-utils
  1. Collegare l'utente che prova l'installazione ai gruppi libvirt e libvirt-qemu

Modificare la rete "defaul" di KVM per adattarla a Debian Edu

sudo virsh net-edit default

Nel file modificabile rimuovere le impostazioni relative al dhcp e sostituire l'ip address da 192.168.122.1 a 10.0.2.1 per avere un file simile a questo

<network>
<name>default</name>
<uuid>b165be25-7ddf-6421-9b25-408419fa6665</uuid>
<forward mode='nat'/>
<bridge name='virbr0' stp='on' delay='0' />
<ip address='10.0.2.1' netmask='255.255.255.0'>
</ip>
</network>

Eseguire virt-manager

  1. Eseguire virt-manager;
  2. Aggiungere la rete "ltsp" in virt-manager: Modifica > Dettagli connessione > Reti virtuali> pulsante (+) Aggiungi rete
  3. Si sceglie il nome per la rete LTSP;
    Aggiungere la rete per ltsp
  4. si seleziona la maschera di rete 192.168.0.0/24 e si deseleziona il dhcp e alla schermata 3/4 si lascia tutto invariato;
    Scelta della maschera di rete
  5. si seleziona il modo NAT nel Forwarding alla rete fisica.
    Scelta del modo NAT

Installare DebianEdu con il profilo Server principale+Workstation+Server LTSP

  1. Si crea una nuova macchina nominata debian10_edu_server con l'immagine precedentemente scaricata con 4 GB di Ram e 70 GB di disco virtuale.
  2. Durante l'installazione, essendo disabilitato nella rete default il dhcp ci verrà richiesto se si vuole configurare manualmente la rete, cosa che faremo;
    Richiesta di di configurazione manuale della macchina
  3. inserire l'ip 10.0.2.2 e accettare ciò che viene proposto nelle schermate successive;
    Ip del server
  4. durante l'installazione scegliere il profilo proposto: Server principale+Workstation+Server LTSP.
    Richiesta di di configurazione manuale della macchina

Collegarsi da un thin client

  1. Eseguire debian_edu10_server;
  2. Aggiungere una nuova interfaccia di rete al server in modo persistente con questo codice:
    $ virsh attach-interface --domain debian10_edu_server --type network \
    --source ltsp --model virtio --mac 52:54:00:3b:33:5d \
    --config --live
    	  
    Il mac è scelto in maniera casuale.
  3. Creare una nuova macchina virtuale selezionando in virt manager Avvio di rete (PXE)
    Avvio da pxe
  4. Nel passo 4/5 deselezionare Abilta lo storage per questa macchina virtuale
    Disabilitare lo storage
  5. Nel passo 5/5 nelle opzioni avanzate selezionare la rete ltsp_debian_edu
    Selezionare la rete per ltsp
  6. Eseguire la macchina creata, naturalmente con il server in funzione
    Login da thin client

Freccia sinistra